Milano Fashion Week in scena la moda Donna

1031
0
Share:
Milano Fashion Week

Una settimana della moda triste e scossa dalla morte dello stilista Karl Lagerfeld.

Così dal 19 al 25 febbraio, a Milano, è andata in scena la Milano Fashion Week dedicata alle donne dove sono state presentate, dai vari brand, le nuove collezioni per la stagione Autunno-Inverno 2019/2020.

Tra colori bold, animalier, colori naturali e monochrome, che cosa s’indosserà nel prossimo autunno?

Scopriamolo insieme.

STILE MASCHILE PER LE DONNE

Milano Fashion WeekTra giacche a doppio petto, il ritorno delle power shoulders o spalle oversize anni 80, outifit con stampo mannish e tessuti con motivi check, la moda italia prende in considerazione, ancora una volta, lo stile maschile oggi più che mai sinonimo dell’eleganza femminile.

Grande protagonista della stagione è la blazer dress: lasciati a casa i pantaloni e gonne questo elegante capo s’indossa sa solo;

per l’occasione questo indumento è stato presentato da Emporio Armani, Fendi e Alberta Ferretti.

LE MOTIVI E LE FANTASIE DI QUESTA MFW

Le fantasie e i motivi più in voga di questa MFW sono diversi fra cui:
animalier, già in tendenza in quest’autunno-inverno 2018/2019, si conferma il leitmotiv più grintoso e più longevo degli ultimi tempi, declinato su maxipull di lana tigrati (Max Mara), sui puimini edgy e avant garde come la zebra (Moncler Genius), cappotti leopardati (Bottega Veneta);

Milano Fashion Weekrose, declinata in stampe su seta rossa (Blumarine), applicazioni di pizzo e dipinte come decoro (Prada) o in un antico e nostalgico ricamo (Antonio Marras);

cuori, fantasia declinata in ogni forma come ad esempio le stampa su tessuti techno (MSGM), su cut out che si apre sul décolleté dei look girllish (Vivietta);

rombi, fantasia molto chic di questa stagione sfoggiata da tre grandi maison di moda, ognuna in differenti versioni: essenziali da Versace, lurex da Blumarine e ad Arlecchino da Gucci.

I TESSUTI DI TENDENZA

Milano Fashion WeekPelle e velluto, questi i due principali tessuti.
Fra tute, cappe e pantaloni, il velluto si conferma il tessuto d’eccellenza di questa MFW.
A righe, liscio, in capi sportivi o chic, tinta unita soprattutto o in tessuti rigati, spopolerà anche nei guardaroba per la prossima stagione invernale; con un rimando agli anni 70′.

I tessuti di pelle saranno di tendenza anche per i prossimi 100 anni perché è rock ma allo stesso tempo elegante, in poche parole la pelle è sinonimo di femminilità. In questi giorni se n’è vista tanta, ma davvero tanta di pelle, nera, ma non solo.

Tubini, chiodi, shorts, gonne e giubotti parka, queste le declinazioni della pelle in questa MFW.

I COLORI DELL’INVERNO

Se vi aspettate solo classici colori autunnali e invernali per la stagione di fine anno (saranno di moda anche quelli tranquilli) allora non siete nella strada giusta; preparatevi per i colori bold e monochrome (rosso, giallo, arancione e verde smeraldo) e total white, immancabile per questa stagione, adatto per andare a lavoro.

Leave a reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pin It on Pinterest

logo
Milano Fashion Week
Milano Fashion Week
Milano Fashion Week
Milano Fashion Week
comoda ma alla moda
Rosa per tutti i gusti - Milano Moda
Blake Lively
Enkey
act4change
Protocollo Mylab
Saponi e profumi
donne
PiùMe